Inclusione sociale e lavorativa per disabili: ASL Taranto firma convenzione con Arpal
Asl Taranto ha sottoscritto un accordo con Arpal Puglia per avviare il reclutamento di personale appartenente alle categorie protette sulla scorta di quanto disposto dalla legge 68/99 e nel solco tracciato negli ultimi anni. La firma nella mattinata del 25 maggio nella sede della direzione generale Asl alla presenza anche del coordinatore dei Centri per l’Impiego di Taranto e provincia, Michele Coviello.
L’azienda sanitaria tarantina ha un fabbisogno totale di 98 unità e a fronte delle 28 assunzioni già programmate e della conversione di personale già in carico per 19 unità, deve procedere al reperimento di altri 51 soggetti da inserire nella macchina amministrativa di cui 16 assistenti amministrativi di livello C (con un concorso gestito da Formez) e 35 coadiutori amministrativi la cui selezione sarà curata da Arpal attraverso un procedimento di evidenza pubblica. Si tratta in questo caso di un inserimento cospicuo di profili più bassi (è richiesta la scuola dell’obbligo), con i candidati che dovranno presentare un’istanza al fine di formare successivamente una graduatoria.
“Come Asl Taranto continuiamo a puntare molto sull’apporto delle persone con disabilità da collocare in vari ruoli secondo le attitudini specifiche -ha detto il direttore generale di Asl Taranto, Gregorio Colacicco-. Vogliamo valorizzare le competenze di questi ragazzi, in grado di portare nuova linfa ed entusiasmo. Hanno motivazioni forti e diventano un esempio per tutti. Molti di loro hanno fatto anche famiglia costruendo un progetto di vita”.