Image

DueMariTour: promozione del turismo regionale attraverso strumenti digitali innovativi

Il Castello Aragonese di Taranto ha ospitato, nel primo pomeriggio di giovedì 25 maggio, il terzo appuntamento territoriale del #DueMariTour, per presentare in anteprima i risultati del progetto Due Mari – Next Generation Tourism Development, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014-2020.

Foto F. Manfuso


La manifestazione è parte di un ciclo di incontri su tutto il territorio regionale, promosso dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, partner del progetto, insieme ad InnovaPuglia, la società in house per lo sviluppo dell’ICT , la Regione Molise, i Ministeri del turismo di Albania e Montenegro.
Il progetto Due Mari ha l’obiettivo di favorire la cooperazione tra le aree del basso Adriatico e promuovere uno sviluppo turistico sostenibile e destagionalizzato attraverso strumenti digitali innovativi. Il progetto ha sviluppato un’innovativa piattaforma digitale per la fruizione, attraverso Virtual Tour immersivi, di oltre 600 beni culturali e naturalistici dei tre Paesi coinvolti nel progetto. 
La Regione Puglia, dopo un’attenta metodologia e mappatura del territorio, ha selezionato 150 punti pilota rappresentativi del territorio regionale, composti da beni architettonici, luoghi della cultura e patrimonio naturalistico, dal Gargano al Salento, sulla costa e nelle aree interne, destinazioni simbolo della Puglia e siti UNESCO, ma anche piccoli borghi e realtà ancora poco conosciute.
I progettisti di Regione Puglia e Innovapuglia, insieme ai rappresentanti delle istituzioni regionali e locali,  hanno presentato il percorso che ha portato alla realizzazione dei 150 Virtual Tour, evidenziando potenzialità e prospettive future di implementazione all’interno dell’Ecosistema digitale integrato del Turismo e della Cultura della Regione Puglia, ed hanno condiviso in anteprima il portale di progetto che sarà presentato in occasione del grande evento finale che si terrà a Bari nel mese di giugno.
Presente all'incontro Gianfranco Lopane,  assessore al Turismo Sviluppo e Impresa turistica “La Puglia turistica sbarca anche nell'etere, le nuove tecnologie ci aiuteranno sempre di più a prefigurare il viaggio  l'esperienza e le emozioni da vivere ancor prima di arrivare in Puglia. Questo è un passo importante nella direzione di un potenziamento maggiore della nostra regione sfruttando gli strumenti delle nuove tecnologie e di questo dobbiamo ringraziare chi ha dedicato tantissimo a questo  lavoro che ci permette di indicizzare la nostra regione sul web ma ancora più importante di tenere traccia del nostro patrimonio regionale inestimabile che grazie a  questo supporto potrà essere ancora più conosciuto e veicolato”.

Pecoraro Hair Beauty
Pecoraro Hair Beauty
Hermes
Autogamma
Franky
G-tek s.r.l.
CM-TS S.R.L.
MAD. S.R.L.
BUILD ENGINEERING
STONEG S.R.L.