Image

Taranto: la lotta alla plastica si fa europea con gli eventi “Sentinelle del Mare”

Una giornata in cui raccogliere e rimuovere i rifiuti - in particolare quelli in plastica - in due luoghi simbolo di Taranto e dell’isola greca di Zante, per ridare dignità all’ambiente marino e combattere l’inquinamento.

I cittadini di Taranto e dell’isola greca di Zante diventano nella giornata di oggi 16 settembre  “sentinelle del mare”. Protagonisti di un’intera mattinata in cui, simultaneamente, ripulendo le zone costiere dei rispettivi territori e partecipando ad altre attività di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente, porteranno a sintesi le linee guida del progetto Interreg AETHER: una sigla che sta per “Alliance for the Effective Transnational Handling of Environmental Resources”, un patto per la gestione efficace transnazionale delle risorse ambientali.
Con “Sentinelle del Mare”, Puglia e Grecia uniscono ancora una volta le forze in protezione dell’ambiente, puntando sulla sensibilizzazione e l’educazione delle comunità e del cittadino per la lotta all’inquinamento. Non è un caso, infatti, se la data scelta per gli eventi “Sentinelle del Mare” sia stata proprio il 16 settembre 2023. In questa giornata, infatti, si festeggia a livello globale il World Cleanup Day (WCD). Si tratta della più grande azione civica di pulizia e mappatura dei rifiuti per la lotta all’inquinamento, concepita dalla Ong estone “Let’s Do It!” che, attualmente, coinvolge attivamente più di 191 Paesi.

Pecoraro Hair Beauty
Pecoraro Hair Beauty
Autogamma
Autogamma
Autogamma
Franky
Brace e Sapori
G-tek s.r.l.
CM-TS S.R.L.
MAD. S.R.L.
BUILD ENGINEERING
STONEG S.R.L.
Flaminia