Giochi del Mediterraneo. Lunedì si riunisce il consiglio direttivo
Ciak si parte. Le lettere di convocazione sono state inviate. L’appuntamento è per lunedì 20 ore 15 a palazzo di Città, a Taranto.
Il commissario straordinario Massimo Ferrarese ha chiamato a raccolta i sei componenti il Consiglio direttivo nominati dai rispettivi enti di riferimento e il presidente della Regione Puglia “nelle more dell’indicazione del nominativo che il presidente Michele Emiliano farà a breve”, ha spiegato lo stesso commissario a Cronache tarantine.
All’appello, dunque, manca solo la Regione Puglia per dare completezza al Consiglio direttivo del comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo.
Nella giornata di ieri, venerdì 17 novembre, anche il ministro per lo Sport e Giovani, Andrea Abodi, ha reso noti i nomi dei due rappresentanti del Governo: Eliana Ventola, responsabile di comunicazione, rapporti istituzionali e segreteria di presidenza dell’Istituto per il Credito Sportivo; Francesco Paolo Romanelli, magistrato e presidente di sezione della Corte dei conti; Federico Maurizio D’Andrea. Il ministro Abodi ha anche indicato Federico Maurizio D’Andrea quale presidente del Collegio dei revisori dei conti.
Il commissario straordinario Massimo Ferrarese è ora in possesso di tutti i nominativi ai quali recapitare la lettera di convocazione per il fondamentale incontro di lunedì 20 novembre, giorno in cui scade anche il termine per presentare il nuovo masterplan al Comitato internazionale che dovrà poi esaminarlo per il placet definitivo. Non solo, nell’incontro di lunedì avverrà ufficialmente l’insediamento del Comitato direttivo che dovrà procedere, dal punto di vista amministrativo, all’elezione del presidente che, contestualmente, sarà anche presidente del Comitato organizzatore, e del vicepresidente nonché del segretario generale, incarico detenuto attualmente ad interim dal segretario generale del Comune di Taranto, Pisano, dopo le vicissitudini giudiziarie del predecessore Elio Sannicandro sollevato dal ruolo.
Aspettando l’indicazione del presidente Emiliano, il Consiglio direttivo risulta composto dal commissario straordinario Massimo Ferrarese (questa è stata la vera novità scaturita dalla composizione del nuovo Comitato organizzatore dei Giochi), da Manfredi De Leo espressione del ministro per gli Affari europei-Coesione sociale-Pnnr Raffale Fitto, da Eliana Ventola e Francesco Paolo Romanelli per il Governo, da Michele Pelillo per il Comune di Taranto, da Giuseppe Manfredi per il Coni.
Adesso tutto è pronto. Vietato perdere altro tempo.