
Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy
In attesa dell'approvazione, al Consiglio dei Ministri, del nuovo decreto Ilva le segreterie territoriali di Cisl e Fim Cisl ribadiscono l'esigenza che sia garantito un futuro occupazionale ai lavoratori.
Cinque anni e quattro mesi per Fabio Riva. È la richiesta di condanna avanzata dal pm di Milano, Stefano Civardi, nei confronti del figlio di Emilio Riva, patron dell'azienda.
Sulla questione Tempa Rossa, «Forza Italia, al momento, è chiaramente orientata a non consentire ulteriori insediamenti produttivi, in assenza delle indispensabili garanzie sulla sicurezza e l'impatto ambientale, nonché sulle effettive e congrue ricadute economiche sul territorio». Questa la posizione ufficiale del partito resa nota dal coordinatore provinciale Gianfranco Chiarelli.
Il Comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti” dopo la recente richiesta di d'incontro, inoltrata il 18 giugno al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, dalla quale non si è avuto alcun riscontro, sollecita il Governatore ad affrontare l'emergenza sul rischio sanitario a Taranto e consegnargli tutte le decine di migliaia di firme che abbiamo raccolto a sostegno della relativa campagna.
Questa sera, tablet e pc a portata di mano, perché torna la Notte Bianca Digitale. “La cultura non dorme mai”, è il motto di un evento pensato e realizzato dal blogger @insopportabile e rilanciata dal team di Invasioni Digitali. Dalle ore 20 alle 02.00, l'arte diventa conoscenza e per questo condivisa in tutte le sue forme, anche sui social network, Twitter e Facebook.
C'è attesa per il nuovo decreto Ilva, che dovrebbe esser varato dal Consiglio dei Ministri. «È pronto», aveva commentato ieri sera, mercoledì 9 luglio, il commissario Ilva Piero Gnudi, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio.
Sugli istituti musicali pareggiati a rischio chiusura, il governo si impegna «a valutare l'opportunità di avviare iniziative legislative volte a salvaguardare il sistema pubblico dell'alta formazione artistica e musicale, ritenuta in più occasioni settore strategico per lo sviluppo del Paese».
Legambiente ribadisce la sua ferma opposizione al progetto Tempa Rossa.
Il Prefetto di Taranto, Dott. Umberto Guidato ha effettuato una visita presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, dove è stato accolto dal Col. t.ISSMI Salvatore Paiano.
In merito alla revoca delle otto ore di sciopero indette dalle segreterie di Fim, Fiom e Uilm interviene ancora una volta il Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti.