
Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy
La Regione Puglia, in continuità con quanto già fatto sin dall’inizio della pandemia, monitora quotidianamente l’andamento dei contagi, degli accessi in pronto soccorso COVID e NO COVID, nonché la disponibilità dei posti letto e la relativa occupazione.
Da lunedì 4 luglio e fino al 30 settembre, verrà chiusa al traffico corso Due Mari, tra via Pitagora e via Matteotti, e il tratto finale di corso Umberto, a partire da via Margherita. In conseguenza del divieto di circolazione, verrà istituito il doppio senso di marcia su via Matteotti nel tratto compreso tra via Regina Margherita e corso Due Mari.
Incendio nella notte dell’1 luglio a Taranto in un palazzo di via D’Alò Alfieri. A prendere fuoco, poco dopo le 2:00, un cumulo di rifiuti accatastati nel sottoscala.
Nella serata del 29 giugno, si è esibita nel teatro Arena della Villa Peripato di Taranto l’orchestra giovanile della Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Sanson, con al pianoforte il Maestro Pasquale Iannone.
Sul portale online del Ministero della Cultura fanno bella mostra da qualche giorno i decreti di assegnazione delle risorse del PNRR, ben 1,8 mld, destinati a finanziare il miglioramento dell’efficienza energetica di 274 cinema, 348 teatri e 120 musei, l’attrattività di 310 borghi, la valorizzazione di 134 parchi e giardini storici; l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza di 257 luoghi di culto, torri e campanili ed il restauro di 286 chiese del patrimonio del Fondo edifici di culto del Ministero dell’Interno.
Irene Lamanna torna sull’argomento antenna nel quartiere San Vito. “Circa 20 giorni fa I lavori dell’insediamento dell’antenna di via San Vito con via Latterini furono bloccati, poiché la ditta che stava eseguendo i lavori, in maniera abusiva e senza alcuna autorizzazione da parte dell’ufficio tecnico del Comune di Taranto, stava provvedendo ad abbattere il muro di cinta del terreno".
Alle prime luci dell’alba del 30 giugno, la Squadra Mobile di Taranto ha dato esecuzione ad 8 ordinanze di custodia cautelare (di cui 6 in carcere e 2 agli arresti domiciliari nei confronti di pregiudicati, presunti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nei giorni scorsi la Polizia Locale ha posto sotto sequestro preventivo d’urgenza un’area estesa circa 2000 mq. sita in Contrada Bandiera a Ginosa.
"La nostra provincia è piena di annunci di finti imprenditori che svolgono in maniera irregolare quello che le nostre imprese regolari fanno in rispetto delle regole dello Stato, dei lavoratori e della salute dei nostri clienti".
“Una struttura importante e prestigiosa come il Museo Archeologico Nazionale di Taranto non può restare chiusa di domenica per carenza di personale. In questi anni il MArTA è stato uno dei catalizzatori della rinascita culturale del capoluogo ionico ed uno dei principali attrattori turistici. Questo episodio, purtroppo, ci riporta indietro di anni”.