Presentata a Taranto la 1^ edizione del Greenland City Fest, un mix tra cinema e ambiente
È in programma i prossimi 3, 4 e 5 maggio, presso la Biblioteca Civica Acclavio di Taranto, la 1^ edizione del GreenLand City Fest, progetto interregionale di promozione di opere cinematografiche a tema green e dei lavori audiovisivi realizzati dagli studenti di Puglia e Basilicata durante le fasi del progetto.
Foto Studio R.Ingenito
È co-organizzato dal Comune di Taranto e coinvolge numerose scuole, particolarmente sensibili ai temi della sostenibilità. Tra gli istituti interessanti ci sono anche l’ISIS “Archimede” di Taranto e il Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria. Gli studenti hanno lavorato, sviluppando una serie di conoscenze e abilità anche tecniche, sotto la guida di un team di operatori professionali formato dal responsabile del progetto, Rocco Calandriello (direttore del Lucania Film Festival e membro della Lucana Film Commission), dalla responsabile scientifica, Gemma Lanzo (giornalista e critico cinematografico) e da esperti formatori di educazione visiva a scuola.
“Un bellissimo progetto che mette insieme cinema e ambiente e che, pertanto, si inserisce alla perfezione nel percorso di transizione ecologica al quale la nostra amministrazione sta lavorando -ha evidenziato l’assessore Fabiano Marti-. Se a questo si aggiunge il coinvolgimento degli studenti, buona parte dei quali provengono dalle nostre scuole superiori, si capisce ancora di più quale sia il valore di questa idea, nata in collaborazione e condivisone con il Comune di Matera e che prevede la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo green di altissimo spessore. Taranto aveva bisogno più di qualunque altra città d’Italia di un festival green e, nel ringraziare gli organizzatori, mi auguro che questa sia solo la prima edizione”.
Il progetto si avvale della collaborazione del Comune di Taranto, Comune di Matera, Comune di Pisticci e dell’APT Basilicata.