Medimex 2023: ecco le mostre in programma
Medimex 2023, in programma a Taranto dal 13 al 18 giugno con i concerti di Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult, offre un ricco programma di mostre e installazioni.
Dal 14 giugno al 16 luglio al MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il Medimex presenta Perfect Day, Lou Reed e la New York di Andy Warhol. A dieci anni dalla sua scomparsa, la mostra ripercorre la storia di Lou Reed, uno dei cantautori più crudi e al tempo stesso poetici che la scena musicale internazionale abbia mai conosciuto. Newyorkese purosangue, Reed fa parte di quella generazione d’artisti, nati durante la Seconda Guerra Mondiale, che contribuiranno a cambiare i parametri culturali del secondo novecento, non solo quelli musicali. Con i suoi Velvet Underground, fondati a metà anni Sessanta insieme al compositore John Cale, pur riscuotendo un successo commerciale limitato, rivoluzionò i dettami della musica popolare. I Velvet Underground non nascono però dalla mente del solo Lou Reed ma anche da quella di uno degli altri grandi protagonisti di questa mostra, Andy Warhol. Warhol è il “re della pop art”: non crea solo quadri, serigrafie e film ma anche opinioni, costume e spettacolo. Il primo incontro di Andy con i Velvet Underground avviene nel 1965, al Cafè Bizarre, nel quartiere del Greenwich Village, quando il gruppo, dopo l’esibizione, viene cacciato su due piedi perché́ considerato scandaloso e volgare dagli organizzatori. Al contrario, Warhol ne rimane folgorato.
Dal 15 al 18 giugno nell’Ex Chiesetta dell’Università degli Studi di Taranto, Medimex presenta Vintage Drum Show Medimex 2023, Antonio Di Lorenzo Drum Collection, esposizione di batterie vintage che hanno fatto la storia della musica jazz e pop rock dal 1930 agli anni 70.
Infine da giovedì 15 a domenica 18 giugno sulla facciata del Castello Aragonese di Taranto il Rito, l’Idea, il Mestiere ed il Sogno, opera originale di Roberto Santoro e Blending Pixels realizzata per il Medimex, spettacolo di video mapping che coinvolgerà gli spettatori in un'esperienza audiovisiva immersiva, raffigurando l'essenza stessa del Medimex e il suo impatto sulla cultura e la comunità.