Ermal Meta chiude col botto il MediTa Festival 2023
Ermal Meta, un finale straordinario. L’artista di origine albanese, ma ormai pugliese di fatto, ha chiuso con il suo seguitissimo concerto l’edizione 2023 del MediTa Festival 2023.
Il cantante è riuscito a catturare subito l’attenzione del pubblico accorso numeroso sulla Rotonda del Lungomare. Ha proposto i suoi migliori successi accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, diretta nell’occasione dal maestro Piero Romano.
«Suonare con l’Orchestra della Magna Grecia – ha spiegato Ermal Meta – è stata un’emozione immensa, come l’aver ritrovato canzoni che avevo scritto riarrangiate e rivestite di nuovi suoni: credo che questo tipo di emozione, per uno come me che fa questo lavoro, sia anche difficile da reggere; durante le prove ho avuto momenti di grande suggestione, quasi non riconoscevo le mie canzoni che mi piacevano ancora di più». E poi un messaggio per Taranto. «Un messaggio che deve riguardare tutti noi: ho trovato una città ospitale, ingentilita: la gentilezza crea bellezza; lo stesso dicasi per la musica, anche quando è forte e potente, ha un che di bellezza così da sollevarti, ricaricarti».
Video Max Todaro