“L’Elisir” di Donizetti al Fusco. Protagonista l’Orchestra giovanile della Magna Grecia
Domenica 1 alle 17.00, martedì 3 e giovedì 5 ottobre alle 21.00, andrà in scena nel teatro Comunale Fusco di Taranto, “L’Elisir d’amore”, melodramma giocoso con musica di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Protagonista l’Orchestra giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, Direttore principale dell’Orchestra della Magna Grecia.
Presenti all’incontro con gli organi di informazione svoltosi sabato mattina nell’accogliente foyer del Teatro comunale Fusco, l’assessore ai Servizi educativi, Politiche giovanili e Spettacolo, Fabiano Marti; il Direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, il Maestro Pier Romano; il Maestro Gianluca Marcianò; la scenografa Mariangela Mazzeo. Ospiti dell’incontro, Dominique Antonacci dei Terraross, progetto musicale straordinario, che sarà impegnato nelle tre rappresentazioni; Beatrice Lucarella di Confindustria Taranto, e i rappresentanti degli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del triplice evento.
A fine conferenza, un fuori programma: il cast dell’“Elisir”, all’interno del Teatro comunale, ha interpretato uno dei momenti più brillanti dell’opera di Donizetti, accompagnato dalla formazione giovanile dei Terraross diretta da Antonacci.
Due le versioni dell’“Elisir”. La prima, quella in programma domenica alle 17.00, in forma ridotta (un’ora); le altre due, in due atti, in programma invece martedì e giovedì alle 21.00. Regia a cura di Maria Selene Farinelli, scenografia e costumi di Mariangela Mazzeo, Maestro del L.A. Chorus Carmen Fornaro.
Domenica 1 ottobre alle 17.00, in scena con l’Orchestra giovanile: Sabrina Sanza (Adina), Stefano Colucci (Nemorino), Giulio Riccò (Dulcamara), Stefano Marchisio (Belcore), Francesca Pusceddu (Giannetta). Biglietti: intero 10euro+prevendita, ridotto minorenni 5euro+prevendita.
Martedì 3 e giovedì 5 ottobre alle 21.00, in scena con l’Orchestra giovanile: Claudia Urru (Adina), Francesco Castoro (Nemorino), Filippo Polinelli (Dulcamara), Stefano Marchisio (Belcore), Francesca Pusceddu (Giannetta). Coro diretto da Carmen Fornaro. Biglietti: 20euro+prevendita, 15euroeuro+prevendita.
Biglietti online su TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it
Riprese e montaggio OMEGA NEWS