Il Pd fa quadrato e rilancia sul programma
“È indispensabile rivedere assetti e modalità operative del partito, partendo da una premessa: questo Pd appoggia l'amministrazione comunale Melucci ma il sindaco è garante del programma elettorale con cui ci siamo presentati e non il leader della nostra forza politica".
A dichiararlo è stato Giuseppe Tursi, segretario cittadino Dem, nel corso del direttivo cittadino del partito convocato alla luce degli ultimi fatti, soprattutto con riferimento alle decisioni del sindaco Melucci di uscire dal Pd.
Tursi ha poi auspicato "un maggiore confronto all’interno del partito al fine di agevolare e supportare il lavoro svolto dai consiglieri comunali, espressione politica del Pd e dei cittadini, ma anche quello degli assessori".
Secondo Tursi, l'interlocuzione con il sindaco, rispetto a qualsiasi passaggio politico ed amministrativo, "dovrà necessariamente passare attraverso un democratico confronto all’interno dell'organismo di partito. Ciò a garanzia di compattezza ed efficacia e per evitare inoltre errori di percorso. Per cui - ha aggiunto Tursi - con senso di responsabilità, prosegue il nostro percorso nell’amministrazione comunale, onorando l'impegno con gli elettori che hanno suffragato il Pd rendendolo il primo gruppo della consiliatura, nelle scorse elezioni comunali".
È stata poi approvata la decisione di alimentare un confronto più serrato all’interno del Pd ed una maggiore condivisione delle scelte politiche.
Nel corso dell'incontro, il consigliere comunale e regionale Di Gregorio ha difeso la legittimità di effettuare delle scelte autonome in relazione ad alcune tematiche all’attenzione del Consiglio comunale, pur mantenendo e sostenendo la linea del Pd, poiché comunque rispondente ad un principio di democrazia ed autodeterminazione nell’esercizio delle proprie funzioni.
Il Consigliere del oresidente Emiliano, Mino Borraccino, in merito alle dimissioni del Sindaco Rinaldo Melucci, ha suggerito di superare tale decisione, continuando ugualmente a sostenerlo nella prospettiva di portare avanti quelle che sono le scelte del Pd quale espressione dei cittadini.
Infine, l’Assessore comunale Mattia Giorno ha evidenziato la necessità di continuare a lavorare per rilanciare il territorio e tornare a discutere delle tematiche politiche all’interno dei circoli di Taranto.
Conclusioni affidate all'on. Ubaldo Pagano il quale ha affrontato la questione relativa alla sanità pugliese ed esortato ad una maggiore unità dei rappresentanti del PDld a tutti i livelli, dal cittadino al regionale. Spazio anche alla questione ex Ilva e alla opportunità di incontrare i sindacati.