La maggioranza ribadisce al sindaco la richiesta di più coinvolgimento
Maggiore interlocuzione sui problemi della città e sulle dinamiche politiche anche con i coordinatori dei partiti di maggioranza, non solo con i consiglieri comunali di riferimento.
Questa è la richiesta ribadita al sindaco Melucci ieri, martedì 14 novembre, durante l’incontro di maggioranza, anzi di coalizione dal momento che a palazzo di Città sono saliti anche segretari e coordinatori dei partiti e dei movimenti che sostengono il primo cittadino.
Due ore circa di confronto per ribadire la volontà di lavorare tutti di squadra mettendo da parte i singoli mal di pancia. Tutti presenti o quasi. Le maggiori assenze si sono registrate tra i ranghi di Con (Piero Bitetti, per motivi personali, Stefania Fornaro e Giuseppe Fiusco) anche se la presenza affianco del consigliere Goffredo Lomuzio dell’assessore ai Servizi sociale, Gabriella Ficocelli, è stato il chiaro segnale che il movimento condivide le linee programmatiche dell’attuale maggioranza e che, appunto, l’assessore resta il proprio riferimento politico.
Le fibrillazioni degli ultimi tempi sembrano essere state messe da parte così come ormai la presenza di Italia Viva nel recinto della coalizione sembra ormai essere stata definitivamente digerita.
Dal canto suo il sindaco ha chiesto un maggiore allineamento sul programma e sui temi di volta in volta all’ordine del giorno del Consiglio comunale oltre che una presenza più costante da parte di tutti tra i banchi dell’aula consiliare.
Anche perché le problematiche della città sono tali e tante che rimandare interventi non giova a nessuno. E i temi da affrontare emersi nel corso dell’incontro hanno riguardato principalmente l’ex Ilva ma anche la crisi del commercio, la condizione difficile in cui versa la mitilicoltura, gli interventi relativi al piano urbanistico, l’emergenza sociale e le criticità che riguardano Kyma ambiente, la partecipata del Comune di Taranto.
Nessuna richiesta particolare, dunque, ma dialogo fitto sulle questioni più urgenti da affrontare.
Al momento non è stato calendarizzato nessun ulteriore incontro. I consiglieri si ritroveranno giovedì 16 in Aula quando tornerà a riunirsi il Consiglio comunale (l’inizio dei lavori è previsto per le ore 10). Diciannove i punti all’ordine del giorno la maggior parte dei quali prevede il riconoscimento di debiti fuori bilancio oltre la ratifica della delibera di variazione del bilancio di previsione 2023/2025 e l’approvazione della modifica del regolamento per la concessione di rateizzazione delle entrate locali. Tra gli altri argomenti in discussione, l’approvazione della variante planimetrica e della variante di destinazione d’uso della parte vecchia del cimitero di Talsano “Santa Maria porta del cielo” e l’approvazione del nuovo regolamento per il riconoscimento della cittadinanza inclusiva a minori stranieri residenti nel Comune di Taranto.