Image

Crisi al Comune: lunedì 20 si riunisce la direzione Pd. A seguire M5S e Con

Quella di lunedì 20 sarà una giornata campale per il Pd ionico. Alle 15, o giù di lì, si riunirà la direzione provinciale del Pd, presente anche l’on. Ubaldo Pagano.

Ordine del giorno: la caotica e intricata situazione venutasi a creare a palazzo di Città che ha portato il partito a decidere di ritirare i propri assessori dalla Giunta e ad offrire soltanto un appoggio esterno al sindaco Melucci dopo il defenestramento operato da quest’ultimo dell’assessore Francesca Viggiano, elemento di spicco del Pd (è vicepresidente regionale).
Un incontro nel quale la segretaria provinciale Anna Filippetti sarà chiamata a smussare molti angoli dal momento che all’interno del partito non tutti sembrano essere allineati e coperti sulle decisioni prese nella serata di venerdì 17.
Il partito sarà chiamato, infatti, a ratificare o meno quanto già annunciato con una nota ufficiale: ritiro della sua delegazione dalla giunta comunale e appoggio esterno. Strada, quest’ultima, sulla quale si sono incamminati anche Con, lista civica vicinissima al presidente Emiliano, e il Movimento 5 Stelle.
Certo, lo  tsunami scatenato dal sindaco con la sua decisione rischia di travolgere tutto e tutti. A nulla è valso, infatti, il suo tentativo di rendere meno amara al Pd la pillola Viggiano con l’affidamento della delega di vicesindaco al dem Gianni Azzaro, attuale assessore Risorsa mare, Decentramento territoriale e Sport, che tra l’altro presenzierà lunedì 20 alla conferenza stampa convocata in occasione della designazione di Taranto quale Città europea dello sport 2025. Nè hanno avuto presa le parole al miele scritte nella nota in cui comunicava l’uscita dalla Giunta di Francesca Viggiano e l’ingresso al suo posto di Angelica Lussoso, consigliere comunale di Taranto futuro ma in pectore esponente di Italia viva insieme agli altri componenti il gruppo, Adriano Tribbia e Patrizia Migliolo. “Per quanto riguarda le prospettive dell’amministrazione comunale”, aveva scritto Melucci, “non vi sono valutazioni di carattere politico o di relazione con il Partito democratico alla base della decisione”. Parole restate tali sulla carta vista la reazione del Pd.
Intanto, fonti vicine a Con regionale parlano di un Michele Emiliano particolarmente arrabbiato per la deriva che le cose stanno prendendo in riva allo Jonio. La preoccupazione è che le troppe frequentazioni, seppure istituzionali (vedasi Giochi del Mediterraneo e vicende legate all’ex Ilva), del sindaco Melucci con il ministro Raffaele Fitto possano far tracimare palazzo di Città verso lidi inimmaginabili.
A dire il vero, nella mente del sindaco Melucci in questo momento dovrebbe esserci la possibilità di un’adesione ad Italia viva. L’endorsement di un paio di settimane fa fatta nei suoi confronti dal leader Matteo Renzi - ”Siamo convinti che continuerà a dare il suo contributo a livello cittadino e credo che possa avere un futuro che vada oltre la sua città – e il fatto che ad essere nominata assessore Angelica Lussoso in predicato di passare, come già detto, proprio tra le fila di Italia viva insieme ad altri due consiglieri e con l’assessore di riferimento Mimmo Ciraci espressione di Taranto 2030 trasformatasi in Taranto futuro, sono segnali molto evidenti.
Intanto, anche i M5S mercoledì sera riuniranno i propri organismi per esaminare la situazione. Stessa cosa farà nei prossimi giorni Con.
Nel frattempo la città, che di tutto ha bisogno tranne che di questo bailamme, si trova  di fronte ad una situazione così intricata che la soluzione del cubo di Rubik le fa un baffo.

Pecoraro Hair Beauty
Pecoraro Hair Beauty
Autogamma
Autogamma
Autogamma
Franky
Brace e Sapori
G-tek s.r.l.
CM-TS S.R.L.
MAD. S.R.L.
BUILD ENGINEERING
STONEG S.R.L.
Flaminia