A comunicarlo il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. “Fervono, dunque, i preparativi istituzionali e si continua a lavorare sui progetti per l'impiantistica sportiva e lo svolgimento delle singole discipline -prosegue-il tutto a poche ore dal simbolico sigillo che la nostra amata Benedetta Pilato ha posto sul percorso dei Giochi di Taranto.
Nella giornata del 21 giugno, a Roma, ho incontrato il Presidente del CONI e, posso dirlo con entusiasmo, l'amico di Taranto Giovanni Malagò. Insieme alle riflessioni formulate sul masterplan dell'evento -spiega ancora Melucci-ho potuto ringraziarlo per la prospettiva in termini di transizione economica e culturale che, proprio attraverso i Giochi del Mediterraneo, il CONI sta consegnando al capoluogo ionico.
Come ormai noto, in programma ci sono:
uno stadio di calcio tutto nuovo, una piscina olimpionica sul mare, un centro nautico di avanguardia integrato con altri attrattori turistici cittadini e la riqualificazione di impianti di quartiere alla Salinella, ai Tamburi, a Talsano e a Paolo VI.
Oltre le importanti ricadute su tutto il territorio provinciale, la promozione di Taranto nei confronti di 26 Paesi dell'area mediterranea e numerosi grandi eventi di avvicinamento al 2026. Si entra nel vivo dell'organizzazione e Taranto si presenterà al meglio”.

Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy