Lo dichiara il consigliere regionale di FdI, Renato Perrini. “Gli studi epidemiologici condotti negli ultimi anni a Taranto e Provincia, infatti, confermano quanto in queste aree ci si ammala di più di alcuni tipi di tumore e in modo particolare quelli polmonari, che molto spesso vengono diagnosticati in ritardo e quindi ad alto rischio di decesso -prosegue Perrini-. Le campagne di screening con TAC a basso dosaggio sono, invece, in grado di ridurre la mortalità nei soggetti a rischio: come fumatori, ex fumatori, ma anche alcune categorie professionali come gli ex esposti all'amianto. Un risultato che ritengo particolarmente significativo per il mio territorio che vive una Sanità d’eccellenza per alcuni versi, grazie agli operatori sanitari che in ogni ospedale svolgono il loro lavoro come una vera missione, ma per molti altri vive una stagione di attesa: gli ospedali esistenti che offrono servizi spesso inadeguati alle richieste perché si è perennemente in fase di trasloco verso il nuovo ospedale San Cataldo, che ahimè non sarà pronto prima di due/ tre anni”.

Quotidiano Online Cronache Tarantine - Registrazione al Tribunale di Taranto n. 4/2014 del 18/03/2014
Direttore Responsabile: Daniele Creti Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da copyright.
Privacy Policy | Cookie Policy