Image

Il Taranto impone il pari al Picerno. Ad Albadoro replica Cianci

AZ PICERNO - TARANTO 1-1

AZ PICERNO (4-2-3-1): Summa; Pagliai (37’ st Novella), Garcia, Gilli, Gallo (37’ st Ciko); De Ciancio, Guerra; Esposito (26’ st Ceccarelli), Albadoro (18’ st De Cristofaro), Graziani; Murano (37’ st Diop). A disp.: Merelli, Esposito A., Pittaresi, Allegretto, Santarcangelo, Biasol, Savarese, Vitali. All. Longo


TARANTO (3-4-1-2): Vannucchi; De Santis, 5 Antonini, Enrici; Mastromonaco (30’ st Fiorani), Calvano, Zonta, Ferrara (9’ st Panico); Bifulco (1’ st Samele); Kanoute (30’ st Fabbro), Cianci (35’ st Bonetti). A disp.: Loliva, Di Serio, Riggio, Kondaj, Heinz, Hysaj, Papaserio, Capone, Orlando. All. Capuano


ARBITRO: Antonino Costanza di Agrigento

MARCATORI: 15’ pt Albadoro (P), 32’ st Cianci (T).
NOTE. Ammoniti: Graziani (P), Vannucchi (T), Antonini (T), Pagliai (P), Kanoute (T), Gilli (P).
Angoli 3-3. Rec.: 2’ pt; 6’ st. 

Finisce in parità il Monday Night del girone C. Picerno e Taranto si dividono la posta; meglio i lucani nella prima frazione mentre i rossoblù escono alla distanza riequilibrando il match nella ripresa. 
A sorpresa il Taranto si presenta al “Curcio” con un atteggiamento più spregiudicato per provare a mettere paura al Picerno. Capuano butta nella mischia De Santis, Mastromonaco e Kanoute nel 3-4-1-2 iniziale. Al seguito dei rossoblù 600 tifosi. Pronti via e al 4’ si fa vivo in area il Picerno: cross di Graziani, testa di Murano palla di poco fuori. Padroni di casa più decisi e all’8’ ci prova al volo Pagliai mettendo i brividi a Vannucchi con un destro che sfila a lato. Il Picerno preme sull’acceleratore e al 15’ passa. Sventagliata di Guerra, sponda di Murano per lo smarcato Albadoro che mette dentro l’1-0 con un tiro ravvicinato. Accenna ad una reazione il Taranto ma Ferrara su invito di Mastromonaco sbaglia completamente la mira. Egoista in ripartenza Graziani (25’) che fa tutto da solo sparando su Vannucchi. L’undici di Capuano alza il baricentro ma non riesce a trovare spazi per impensierire l’attenta retroguardia lucana. Il tempo scorre e proprio sul filo dell’intervallo il Taranto ha l’occasione del pari: Cianci da terra serve Zonta che si coordina male graziando Summa. Si va al riposo col Picerno avanti di una rete.
Il Taranto si ripresenta in campo con Samele al posto dell’opaco Bifulco; il modulo non cambia. Sono i rossoblù a tenere in mano il pallino del gioco anche se manca lo spunto illuminante in zona alta. C’è Panico per Ferrara (polemico al rientro in panchina) alla ricerca di più sprint a sinistra. Al 16’ azione sull’asse Zonta-Cianci, il centravanti viene anticipato in extremis. Nel Picerno Albadoro lascia il posto a De Cristofaro, i lucani ora sono più coperti. Il Taranto ci mette impegno ma non punge a dovere. Al minuto 25 Cianci su punizione chiama in causa Summa che mette in angolo. Al 29’ duettano Pagliai e De Cristofaro che manda alto. Capuano sguinzaglia Fabbro e Fiorani (fuori Kanoute e Mastromonaco) e al 32’ ecco servito il pari. Zonta indirizza in area su punizione, Cianci svetta e fa 1-1. Il Taranto si rianima e con l’ingresso di Bonetti per Cianci diventa 3-5-2. Ma dopo una tripla sostituzione di Longo, il Picerno potrebbe rimettere la freccia con il neo entrato Diop che di testa non inquadra lo specchio da ottima posizione. Nel finale di gara e nel lungo recupero forcing improduttivo del Picerno, il Taranto resiste e porta a casa un punto d’oro.

Pecoraro Hair Beauty
Pecoraro Hair Beauty
Autogamma
Autogamma
Autogamma
Franky
Brace e Sapori
G-tek s.r.l.
CM-TS S.R.L.
MAD. S.R.L.
BUILD ENGINEERING
STONEG S.R.L.
Flaminia